A Lodi si è svolta la vestizione di due seminaristi ucraini

1 marzo 2025

Il 28 febbraio 2025, nella città di Lodi, nella regione della Lombardia, si è tenuta una solenne Divina Liturgia, durante la quale ha avuto luogo la vestizione (benedizione della veste talare) di due seminaristi ucraini: Pavlo Kolodchak e Andriy Kurylyak. Dopo il rito della vestizione, è stata celebrata la Divina Liturgia in lingua italiana e in rito bizantino.

A Lodi si è svolta la vestizione di due seminaristi ucraini

La celebrazione è stata presieduta dal Rev. P. Teodosio R. Hren, OSBM, Protosincello dell’Esarcato Apostolico, con la partecipazione di S. E. Mons. Maurizio Malvestiti, Vescovo di Lodi, noto per il suo impegno nel dialogo ecumenico e la sua profonda conoscenza delle tradizioni cristiane orientali.

Alla celebrazione hanno partecipato anche:

Al termine della Liturgia, il Protosincello dell’Esarcato ha rivolto un breve discorso ai presenti, esprimendo innanzitutto la sua gratitudine al Vescovo di Lodi e al Rettore del seminario per la loro cura pastorale e la formazione dei seminaristi ucraini negli ultimi tre anni.

Come segno di riconoscenza, i rappresentanti dell’Esarcato Apostolico hanno donato al seminario di Lodi un’icona del Beato Emilian Kovch, proclamato patrono dei sacerdoti ucraini.

Il Beato Emilian Kovch è stato un esempio di sacerdote durante il tempo della II Guerra Mondiale, testimoniando con la sua vita amore per Dio, per la Chiesa e per il suo popolo. Sacerdote sposato e padre di sei figli, ha donato eroicamente la propria vita per la fede in Cristo e per coloro a cui serviva, fino al martirio nel campo di concentramento di Majdanek.

Prima della Divina Liturgia, p. Teodosio e p. Ihor Stus hanno avuto un incontro per discutere lo stato attuale della formazione e istruzione dei cinque seminaristi ucraini che studiano a Lodi. Inoltre, hanno avuto un colloquio con S. E. Mons. Malvestiti per discutere le prospettive di collaborazione futura tra la Diocesi di Lodi e l’Esarcato Apostolico, in particolare nell’ambito della formazione e della pastorale.

Va sottolineato che nella provincia di Lodi risiede un numero significativo di fedeli ucraini. Nel futuro si prevede la possibilità di offrire celebrazioni liturgiche in lingua ucraina e secondo il rito bizantino per la comunità locale.

Ufficio Comunicazioni dell’Esarcato Apostolico

Materiali correlati