Mons. Pierantonio Tremolada agli ucraini: «La pace è il nostro desiderio»
30 dicembre 2024
«Che il 2025 sia per il popolo ucraino l’anno della pace». È il messaggio che il vescovo di Brescia monsignor Pierantonio Tremolada, ha voluto dare alla comunità ucraina che ha incontrato domenica 29 dicembre nella Chiesa di San Giuseppe in città — dove gli ucraini erano riuniti per la Santa Messa — nella giornata di apertura, a Brescia, dell’Anno giubilare.
Per gli ucraini che vivono il dramma della guerra, sono state le parole del vescovo, la speranza che l’anno giubilare sia finalmente l’anno della pace.
«Una pace che sia nella giustizia e nella verità. Desideriamo tutti che questo Natale sia un Natale di serenità. Con voi pensiamo a tutte le persone che sono state vittime della violenza.
Li affidiamo al Signore affinché li accolga nella sua dimora. Sosteniamoci a vicenda e confidiamo anche nell’intercessione della Beata Vergine Maria. Che questi giorni siano ricchi della grazia del Signore», ha detto il vescovo esprimendo il saluto e l’augurio di tutta la Diocesi e la vicinanza della città.
«La pace è il nostro grande desiderio — ha aggiunto monsignor Tremolada. — Ci rendiamo conto della sofferenza che queste persone stanno vivendo. Davvero è forte il desiderio di una pace che sia per tutti motivo di consolazione. Giusta, fatta nella verità, attraverso un confronto che rispetti il diritto di tutti. Non è semplice. Chiediamo davvero al Signore che è la vera sorgente della pace di ispirare le menti ei cuori di coloro che dovranno prendere decisioni importanti».
Papa Francesco ogni domenica, all’Angelus, fa un appello alla pace e perché cessino tutte le guerre. «Sappiamo che sta molto a cuore al Papa — ha sottolineato il vescovo. — Il suo desiderio è quello di tutta la Chiesa, che poi è il desiderio di tutta l’umanità». Il sacerdote ucraino Rev. Don Yulian Skaskiv ha fatto dono al vescovo di una copia della Madonna di Zarvanytsia, patrona dell’Ucraina, pregando che protegga tutti gli ucraini e i soldati al fronte.
Paola Gregorio