Preghiera con il Vescovo Michele Tomasi: sostegno alla comunità ucraina a San Donà di Piave

3 marzo 2025

Domenica 2 marzo 2025, nella città di San Donà di Piave, si è tenuta una preghiera con la comunità ucraina locale, guidata dal Rev. P. Oleh Hryhorets, insieme a S. E. Mons. Michele Tomasi, Vescovo della Diocesi di Treviso.

Preghiera con il Vescovo Michele Tomasi: sostegno alla comunità ucraina a San Donà di Piave

Questa visita è stata un segno di vicinanza e sostegno agli ucraini che vivono nella sua diocesi. Il clero e i fedeli hanno celebrato insieme la Divina Liturgia, presieduta dal Protosincello dell’Esarcato Apostolico, Rev. P. Teodosio Hren, OSBM.

La celebrazione liturgica si è svolta in due lingue — ucraino e italiano, come simbolo di unità tra due tradizioni cristiane e culture che coesistono in un’unica comunità della città.

Durante la Liturgia, S. E. Mons. Michele Tomasi ha rivolto ai presenti parole di incoraggiamento e sostegno, sottolineando che la comunità ucraina rappresenta una parte importante della Chiesa locale e che desidera essere vicino a loro in questo momento difficile.

«La mia visita a voi oggi è un segno di amore e solidarietà. Voglio che sappiate: non siete soli. Preghiamo per voi, per il vostro paese, per la pace e portiamo insieme questo dolore. Gli ucraini che vivono qui sono parte della nostra diocesi e siamo grati per la vostra testimonianza di fede e preghiera.»

Alla fine della Liturgia, a nome di S. E. Mons. Dionisio Lachovicz, P. Teodosio ha espresso profonda gratitudine a S. E. Mons. Michele Tomasi per la sua cura pastorale e il sostegno al popolo ucraino in questo tempo di guerra su vasta scala.

«Siamo grati per la vostra apertura, per il vostro cuore sincero e per il vostro amore evangelico verso il nostro popolo. In questo difficile tempo di guerra, le vostre parole, le vostre preghiere e il vostro sostegno sono fondamentali per noi, specialmente per le donne, i cui mariti e figli oggi difendono la nostra Patria dagli invasori, e per tutti coloro che sono stati costretti a lasciare le proprie case in cerca di salvezza.»

Dopo la preghiera, la comunità ha avuto l’opportunità di incontrare personalmente il Vescovo Michele e i sacerdoti, condividere le proprie esperienze ed esprimere la propria riconoscenza per la loro vicinanza.

Inoltre, in questa giornata speciale, le donne ucraine hanno preparato piatti tradizionali, che sono stati offerti agli ospiti, creando un’atmosfera di calore, unità e fraternità.

Ufficio Comunicazioni dell’Esarcato Apostolico

Materiali correlati