Unire gli sforzi per aiutare: risultati dell’incontro nella Curia della Diocesi di Brescia
10 febbraio 2025
Venerdì 7 febbraio 2025, nella Curia della Diocesi di Brescia, si è svolto un incontro importante dedicato alle attività caritative per i bambini orfani e alla cura pastorale degli ucraini presenti sul territorio.
All’incontro hanno partecipato:
- Il Protosincello dell’Esarcato, Rev. P. Teodosio R. Hren, OSBM;
- Il sacerdote locale, Rev. P. Yulian Skaskiv;
- Rev. P. Roberto Ferranti, responsabile per i migranti, le missioni, il dialogo interreligioso e l’accoglienza nella diocesi;
- I rappresentanti della Curia, impegnati nel servizio sociale e nei progetti di beneficenza;
- La Presidente della Fondazione di Beneficenza «Piccoli Sogni», Sig.ra Lyubov Bodnar di Leopoli, che collabora attivamente con l’Esarcato Apostolico nel campo del servizio sociale.
Unire gli sforzi per aiutare i bambini
Il tema principale dell’incontro è stato l’approfondimento della collaborazione tra la Fondazione di Beneficenza «Piccoli Sogni» e la diocesi locale.
In primo luogo, la Sig.ra Lyubov Bodnar ha espresso la sua gratitudine a P. Roberto Ferranti e a tutta la diocesi per il significativo sostegno finanziario offerto alla fondazione negli ultimi due anni. Grazie ai loro contributi, sono stati realizzati numerosi progetti sociali, tra cui:
- Sostegno agli orfanotrofi e ai loro ospiti;
- Creazione di una sala per bambini con bisogni speciali e disabilità dello sviluppo;
- Organizzazione di iniziative ricreative per bambini ucraini colpiti dalla guerra.
Oltre a rivedere i risultati della collaborazione precedente, le parti hanno discusso nuove iniziative, tra cui l’organizzazione di un campo estivo per bambini orfani provenienti dall’Ucraina. Questo progetto è attualmente in fase di sviluppo congiunto tra la Fondazione di Beneficenza «Piccoli Sogni» e la Fondazione «Oranta» dell’Esarcato Apostolico. Il campo estivo, previsto per giugno 2025, sarà un’ulteriore testimonianza della collaborazione efficace e del sostegno ai bambini ucraini che ne hanno più bisogno.
Nuove prospettive per la pastorale degli ucraini a Brescia
Un altro tema chiave dell’incontro è stato lo sviluppo futuro della pastorale per gli ucraini a Brescia. Durante il colloquio è stata sollevata la questione della fondazione di una parrocchia con sede in città, dove la comunità ucraina è in continua crescita.
Un passo importante in questa direzione potrebbe essere la concessione esclusiva di una nuova chiesa all’Esarcato Apostolico, permettendo così un rafforzamento significativo della cura pastorale della comunità ucraina nella regione. Inoltre, sono stati discussi gli aspetti giuridici necessari per la formalizzazione degli accordi relativi alla fondazione della parrocchia.
Ufficio Comunicazioni dell’Esarcato Apostolico